Che cosa vuol dire Bandiera Blu?
La Bandiera Blu rappresenta un'insegna di eccellenza internazionale sin dal 1987, premiando le destinazioni balneari di spicco che soddisfano una serie di rigidi criteri di qualità. Dalla purezza delle spiagge alla trasparenza delle acque di balneazione, dai servizi offerti all'accesso ai porti turistici, ogni aspetto viene valutato attentamente. Le acque devono garantire un ambiente sicuro per la balneazione, senza alcun scarico di acque reflue, sia urbane che industriali, mentre i servizi sulla spiaggia devono rispettare scrupolosamente gli standard di eco-sostenibilità. Inoltre, è fondamentale la presenza di personale e attrezzature di salvataggio, così come servizi adeguati per i soccorsi immediati e l'accessibilità per le persone con disabilità fisiche. Questi sono solo alcuni dei numerosi criteri che una località deve soddisfare per guadagnare il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu.
Quante sono le Bandiere Blu 2024 in Puglia?
Durante la cerimonia di premiazione delle Bandiere Blu 2024, tenutasi oggi presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) a Roma, la Puglia si è distinta con una notevole performance, aggiudicandosi ben 24 vessilli, consolidando così la sua reputazione come una delle regioni costiere più apprezzate per la qualità delle sue acque e dei suoi servizi turistici.

Quando viene data la Bandiera Blu?
Il programma delle Bandiere Blu si basa su un rigoroso insieme di criteri, costantemente aggiornati per incentivare le amministrazioni locali a impegnarsi nella salvaguardia ambientale e nella gestione sostenibile del territorio. È bene sottolineare l'importanza di questo processo, poiché mira a spingere le amministrazioni a migliorare nel tempo, affrontando le problematiche legate alla gestione del territorio.
Per una visione completa dei criteri di valutazione utilizzati per l'assegnazione della Bandiera Blu, visita il sito ufficiale dell'ente. Lì troverai un elenco dettagliato e aggiornato di tutti i requisiti che le località balneari devono soddisfare per ottenere questo prestigioso riconoscimento.
Nuove Bandiere Blu in Puglia
Tra le novità più significative di quest'anno, spicca l'ingresso di tre nuovi Comuni pugliesi nel prestigioso elenco delle località insignite della Bandiera Blu: Lecce-San Cataldo, Patù e Manduria. Al contempo, Margherita di Savoia ha lasciato l'elenco, rappresentando l'unica uscita della regione.
Dove sono le Bandiere Blu in Puglia?
Consigli su come vivere al meglio una località Bandiera Blu
Le spiagge insignite della Bandiera Blu sono vere e proprie oasi di relax, dove il mare cristallino si fonde con il paesaggio costiero incantevole.
Se hai voglia di organizzare una vacanza in queste rinomate località, ti consigliamo di scegliere un alloggio nelle immediate vicinanze delle spiagge bandiere blu in Puglia. Con il mare a due passi da te, potrai goderti momenti di assoluto riposo sotto il sole caldo, oppure concederti emozionanti attività acquatiche per esplorare la bellezza sottomarina di questo tratto di mare.
Dai un'occhiata al nostro catalogo di case vacanze sul mare, in posizione strategica per vivere al meglio le spiagge della Puglia.
Ogni dimora è curata nei minimi dettagli per offrirti comfort e relax, regalandoti un rifugio accogliente dopo intense giornate di scoperta e avventura.
Stai organizzando la tua vacanza in Puglia?