San Martino, il Santo Amato
San Martino è un santo popolare in tutta Italia e anche in Puglia è particolarmente amato. La sua fama deriva dalla generosità dimostrata nel dividere il suo mantello con un mendicante e dalla sua modestia nel cercare rifugio in un fienile per sfuggire all'elezione a vescovo. Questi tratti del suo carattere lo rendono vicino al cuore di molti, ed è per questo che viene festeggiato con tanto affetto in Puglia.
Il Vino Novello
Il vino novello è una delle delizie di San Martino. Si tratta del primo vino prodotto ogni anno, un vino fresco e leggero, destinato a essere consumato giovane e non a invecchiare. La produzione del vino novello è rapida, con tempi di macerazione delle uve che possono durare solo una o due settimane al massimo. Questo vino è particolarmente apprezzato per il suo gusto giovane e vivace, ideale da degustare durante la festa.
Cosa Fare a San Martino in Puglia
In tutta la Puglia, le piazze dei paesi si animano con feste e manifestazioni in onore di San Martino. Le tradizioni variano da luogo a luogo, ma spesso includono fiere con mercati di generi alimentari locali, abbigliamento e prodotti artigianali. Queste fiere offrono un'opportunità unica per fare acquisti in vista dell'inverno, rinnovando l'armadio e rifornendo la dispensa con prodotti freschi e genuini.
A Martina Franca, ad esempio, la "Fere di Capputtere" è una fiera antica che si svolge durante l'intera giornata di San Martino, offrendo una vasta gamma di prodotti locali.
Cantine Aperte per San Martino
Il Movimento Turismo del Vino organizza l'evento "Cantine Aperte" in occasione della festa di San Martino. Dopo una pausa dovuta alla pandemia, l'evento è tornato con rinnovato entusiasmo. Questa è un'occasione perfetta per visitare le cantine locali, immergersi nell'atmosfera delle vigne e degustare il vino novello. Alcune cantine offrono anche la possibilità di partecipare a pranzi o cene speciali, offrendo un'esperienza completa.

Novello in Festa a Leverano
Leverano, nel cuore del Salento, è una località rinomata per la produzione di vino e la festa di San Martino è un appuntamento imperdibile. Oltre alle degustazioni di vino novello, la festa offre intrattenimento musicale con gruppi di musica folkloristica locale e tamburellisti. È un'occasione per immergersi nella cultura vinicola del Salento e gustare prelibatezze locali.
Festa di San Martino a Specchia
Specchia, uno dei borghi più romantici e suggestivi d'Italia, celebra la festa di San Martino con una festa conviviale nella piazza principale. Qui, è possibile gustare prelibatezze enogastronomiche locali e partecipare a divertenti attività per tutte le età. La bellezza del borgo e l'atmosfera festosa rendono questa celebrazione davvero speciale.
San Martino a Taviano
A Taviano, San Martino è il patrono del paese, e la festa viene celebrata con grandi luminarie tradizionali della Puglia, gastronomia locale, degustazione di vino novello, un mercatino e musica dal vivo. Le luminarie, con le loro intricate decorazioni luminose, sono uno spettacolo affascinante che si può ammirare durante l'autunno e l'inverno in molte feste patronali pugliesi.
Festa di San Martino a Ischitella
Ischitella, nel nord della Puglia, ospita una festa vibrante con vino novello, caldarroste, olive sfritte in padella, pane abbrustolito con caciocavallo e tanto altro. È un'occasione per godere degli ultimi giorni di clima mite e condividere momenti di convivialità in strada.
Noci, Vino Novello e Caldarroste
A Noci, si tiene l'evento "Vino Novello e Caldarroste in Sagra" nella piazza del paese. Qui, è possibile assaporare un buon calice di vino novello e gustare castagne arrostite sul momento. La combinazione del vino novello e delle caldarroste crea un'esperienza deliziosa per il palato.
Conversano, Novello Sotto il Castello
Conversano, situata nella provincia di Bari, ospita l'evento "Novello Sotto il Castello". Questa festa si svolge per tre giorni ed è un concentrato di enogastronomia e intrattenimento. Numerosi stand offrono i migliori vini locali, piatti tradizionali e momenti musicali per tutti i gusti. L'atmosfera vivace e le prelibatezze locali rendono questa festa un appuntamento da non perdere.

Vivi anche tu la trazione in Puglia
In Puglia, la festa di San Martino è una celebrazione ricca di tradizione, gusto e gioia condivisa. Ovunque tu scelga di festeggiare, avrai l'opportunità di immergerti in un'atmosfera unica e gustare prelibatezze locali. Oltre alle attività menzionate, ci sono molte altre località in Puglia che celebrano San Martino in modi unici. Le celebrazioni, le degustazioni di vino novello e le prelibatezze locali rendono questo periodo dell'anno davvero speciale.
Per vivere appieno l'esperienza di San Martino, ti invitiamo a prenotare una delle nostre accoglienti case vacanze in Puglia. Sarà l'occasione perfetta per scoprire le bellezze paesaggistiche, gustare la cucina pugliese e partecipare alle tradizioni locali. Non perdere l'opportunità di vivere la magia di San Martino in Puglia. Prenota la tua casa vacanza oggi stesso e preparati a creare ricordi indimenticabili in questa terra ricca di tradizione e ospitalità.