Il Gargano e le Isole Tremiti
Il nostro tour inizia dal nord della Puglia, dalle più belle spiagge e dai più bei borghi del Gargano.
Da Vieste a Peschici, da Vico del Gargano a Rodi, tutto il territorio è costellato da indicibile bellezza che si traduce in mare limpido e cristallino e radici culturali forti che ne rinvigoriscono ancora di più l'aspetto.
Veri e propri scorci da cartolina si aprono alla vista e non resta che lasciarsi incantare dal fascino che emana questa terra. Una passeggiata tra i vicoletti che profumano di tradizione o sulla morbida sabbia dorata che impreziosisce il litorale, è un ottimo modo per trascorrere la giornata di Ferragosto all' insegna del relax e del divertimento.
Da qui è possibile anche visitare le isole Tremiti, raggiungibili con un traghetto partendo dalle principali località del Gargano. La soluzione ideale per visitare tutte le attrazioni e i luoghi principali delle isole è prenotare un'escursione in barca, alla scoperta delle più belle cale e grotte incastonate lungo il litorale adriatico.

Otranto e le spiagge degli Alimini
Restando sul versante Adriatico della Puglia, proseguendo a sud verso il basso Salento, si raggiunge l'incantevole città di Otranto. L'ideale è trascorrere una vacanza sulla spiaggia degli alimini, una vera oasi di natura incontaminata perfetta per un momento di relax e benessere. Non mancano qui tuttavia, lidi e spiagge attrezzate che allietano i bagnanti con musica e tanto divertimento, tutto da vivere dal tramonto fino alle prime luci del mattino.
Le più belle località del litorale ionico
Spostandosi verso il litorale ionico della regione invece, una suggestiva location dove trascorrere la giornata di Ferragosto è Porto Cesareo, magari effettuando un giro in barca nella bella laguna salentina: partendo per un tour alla scoperta dell'Isola dei Conigli e dell' Isola della Malva, oppure optando per un momento di relax da godere lungo le spiagge di Torre Chianca e Punta Prosciutto.
Proseguendo ancora verso sud, un'altra tappa imperdibile è la città vecchia di Gallipoli. Scrigno di cultura, storia e antiche tradizioni, Gallipoli è uno dei centri più attivi del Salento. Cuore pulsante della movida salentina, è meta ideale per chi cerca un'occasione di puro divertimento da trascorrere tre le bellezze culturali della città o sulle sue incantevoli spiagge.
Da qui si procede ancora lungo il litorale ionico fino a raggiungere la sublime marina di Ugento, un vero e proprio angolo di paradiso. Lido Marini, Torre San Giovanni e Torre Mozza sono tra le spiagge più belle del litorale, conosciute per la loro sabbia bianca e finissima, abbracciate sullo sfondo da una natura autentica conservata ancora nel suo aspetto più selvaggio.

Avvicinandosi sempre di più al punto più estremo della Puglia, lì dove mar Adriatico e mar Ionio si incontrano in un abbraccio, si trova la località di Torre Vado. La costa di questa località balneare è caratterizzata da una bassa scogliera e piccole calette di sabbia, lambita da acque limpide e pulite. Ideale per bambini e nuotatori inesperti.
Si giunge così ad una tappa di estrema eccellenza, Santa Maria di Leuca, De finibus Terrae: lì dove, secondo un'antica tradizione, si aveva la fine del mondo. Una bellissima idea per trascorrere qui il Ferragosto è organizzare un'escursione in barca presso le misteriose grotte incastonate lungo il litorale. Tante storie e leggende conservate negli anfratti più profondi della costa, incantano ancora i tantissimi visitatori che ogni anno decidono di vivere una suggestiva esperienza alla scoperta del territorio locale.
Una passeggiate nel centro storico di Lecce
Eccoci arrivati così alla fine del nostro tour guidato su cosa visitare in Puglia ad agosto. Dopo un'intera giornata trascorsa al mare, in serata non resta che fare un salto nel cuore della provincia ad ammirare tutte le bellezze del centro storico di Lecce: una passeggiata rilassante tra piazza Sant'Oronzo, costeggiando l'antico anfiteatro romano che si apre al centro dell'area urbana come una voragine e del quale sono ancora visibili le rovine, fino all'elegante Chiesa di Santa Croce, passando per il Duomo e il suo Campanile.
Sono davvero tante le opportunità per vivere appieno le ferie di Ferragosto in Puglia. Non lasciarti sfuggire l'occasione e cerca tra le nostre offerte last minute di alloggi e case vacanze, la soluzione più adatta a te e alle tue esigenze di viaggio.